Indice
- Disposizioni Generali
- Identificazione del venditore
- Informazioni relative ai Prodotti
- Ordine dei prodotti
- Prezzo
- Modalità di pagamento
- Spedizione e consegna dei prodotti
- Passaggio del rischio
- Diritto di recesso
9 bis. Diritto di recesso per i corsi online - Trattamento dei dati
- Diritti di proprietà intellettuale ed industriale
- Forza maggiore
- Informazioni e reclami
- Legge applicabile e foro competente
- Aggiornamento periodico
Prima di effettuare il tuo acquisto ti invitiamo a leggere integralmente queste Condizioni Generali di Vendita. Di seguito sono illustrati i principali termini e condizioni del Servizio:
– Le spedizioni dei nostri prodotti avvengono dall’ITALIA.
– Prezzo e presentazione dei prodotti: i prezzi dei nostri prodotti sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA. Sono incluse le spese di spedizione per acquisti di importo uguale o superiore a 25 €.
– Modalità d’acquisto: per procedere all’acquisto dei nostri prodotti dovrai compilare con cura e trasmetterci in via telematica l’ordine d’acquisto (che vale come proposta contrattuale impegnativa) contenente il riepilogo di quanto ordinato, prezzo, mezzi di pagamento, modalità di consegna. Con questo inoltro ci confermi di conoscere ed accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita.
– Evasione dell’ordine: una volta ricevuto l’ordine, ti trasmettiamo la conferma o, eventualmente, ti indichiamo i motivi per cui non possiamo dare corso al tuo ordine rimborsandoti quanto pagato. La spedizione solitamente avviene solo dopo la regolare registrazione del pagamento ed al massimo entro 1/2 giorni lavorativi successivi.
– Garanzia: tutti i prodotti disponibili sul sito sono garantiti per difetti di conformità manifestatisi come previsto dalla legge italiana.
– Diritto di recesso: entro 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento dei prodotti acquistati online puoi recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. Le disposizioni generali sul diritto di recesso che si rinvengono nel Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005 e successive modificazioni) agli artt. 52-59, “non si applicano ai contratti negoziati fuori dei locali commerciali in base ai quali il corrispettivo che il consumatore deve pagare non è superiore a 50 euro” (art. 47, comma 2).
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci agli indirizzi riportati nella pagina contatti del sito web.
- Disposizioni generali
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite di prodotti acquistati attraverso il sito internet www.kressidaeditore.com
Il presente servizio di vendita a distanza è regolato dal diritto italiano e, in particolare dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, “Decreto e-commerce”).
- Identificazione del venditore
Il venditore è Kressida s.r.l. (di seguito “Kressida”) in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Genova, Via Giuseppe Casaregis 48/14, P.IVA e Codice Fiscale: 02787040993, email: amministrazione@kressidaeditore.com, PEC: kressidasrl@pec.it
- Informazioni relative ai Prodotti
Tutte le informazioni sulle caratteristiche essenziali dei prodotti venduti attraverso il sito www.kressidaeditore.com vengono fornite all’interno della vetrina virtuale del sito stesso.
L’immagine dei prodotti contenuta nella predetta sezione, nonché quelle eventualmente riportate sui propri canali social, hanno mero scopo illustrativo della merce messa in vendita.
In qualsivoglia momento puoi richiedere maggiori informazioni utilizzando i contatti presenti sul sito o scrivendo a amministrazione@kressidaeditore.com
- Ordine dei Prodotti
Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei prodotti sono quelli riportati nel catalogo dei prodotti che trovi nella vetrina virtuale.
Per effettuare l’ordine dovrai compilare e inviarci il modulo con i dettagli di fatturazione, seguendo le istruzioni contenute nella vetrina virtuale.
Troverai nel modulo il riepilogo delle principali condizioni commerciali, ivi incluso il prezzo, la modalità di pagamento scelta, oltre al rinvio alle presenti condizioni.
Per finalizzare l’ordine dovrai inserire i prodotti desiderati nel “Carrello” e, dopo aver letto ed accettato le presenti condizioni generali e la Privacy Policy, dovrai selezionare la modalità di pagamento e scegliere l’opzione “Pre-ordina/Aggiungi al carrello”.
Attraverso la conferma e l’invio dell’ordine, riconosci e dichiari di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti condizioni generali di vendita.
Il contratto di compravendita si intende concluso con l’invio da parte nostra dell’e-mail di conferma dell’ordine all’indirizzo di posta elettronica da te comunicato al momento dell’ordine.
Tale conferma contiene il riepilogo della merce, dei relativi prezzi, l’IVA ed eventuali tributi dovuti, l’indirizzo per la consegna, il numero d’ordine e le condizioni generali applicabili.
Per agevolare la comunicazione, ti chiediamo di fare sempre riferimento al numero dell’ordine.
In caso di sopravvenuta indisponibilità dei prodotti richiesti, o nell’ipotesi di ordini errati o incompleti, ci riserviamo il diritto di non dare corso all’ordinativo. In tal caso, ti informeremo tempestivamente – e comunque non oltre 10 (dieci) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui abbiamo ricevuto la tua richiesta – per posta elettronica che il contratto non è concluso, indicando i motivi.
Qualora tu abbia già provveduto al pagamento del prezzo e delle spese di spedizione, ti sarà rimborsato l’importo corrispondente. In ogni caso è esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, eventualmente riconducibili alla mancata accettazione da parte di Kressida, anche parziale, di un ordine.
- Prezzo
II prezzi dei prodotti indicati sul sito www.kressidaeditore.com sono espressi in euro e si intendono comprensivi di tasse ed imposte e spese di consegna per acquisti uguali o superiori a 25 €. In sede di conferma dell’ordine e nella relativa ricevuta/fattura saranno riportati in dettaglio: il prezzo del prodotto; l’IVA ed altri eventuali tributi, se dovuti, e le spese di spedizione.
I prezzi pubblicati sul catalogo elettronico possono variare; ci riserviamo il diritto di effettuare modifiche senza preavviso alcuno. Ai prodotti si applica il prezzo indicato sul catalogo virtuale al momento dell’invio da parte tua del modulo d’ordine, ed eventuali precedenti offerte o variazioni di prezzo intervenute successivamente non potranno essere prese in considerazione.
- Modalità di pagamento
Le modalità di pagamento sono quelle indicate nel modulo d’ordine.
In particolare, al momento dell’inoltro dell’ordine d’acquisto ti verrà chiesto di scegliere una tra le seguenti modalità di pagamento:
– Bonifico bancario anticipato alle seguenti coordinate:
Intestazione: Kressida s.r.l.
Banca: Banca Passadore & C. S.p.A.
IBAN: IT82P0333201400000000965087
– Carta di credito.
In caso di acquisto mediante modalità Carta di Credito, sarai indirizzato sulla piattaforma informatica di proprietà di Stripe.com, la quale gestirà tutta la transazione di pagamento a conclusione della procedura di compilazione dell’ordine d’acquisto.
Tutte le informazioni necessarie per la finalizzazione della transazione saranno utilizzate al solo scopo di gestire il pagamento, o eventuali rimborsi in caso di recesso, senza che terzi non autorizzati possano accedervi.
Contestualmente all’inoltro della conferma d’ordine, ti addebiteremo l’importo corrispondente ai prodotti acquistati.
Per l’emissione della ricevuta faranno fede le informazioni da te fornite attraverso il modulo d’ordine, senza che sia possibile modificare i dati forniti dopo l’emissione della ricevuta stessa.
In caso di annullamento da parte tua dell’ordine o in caso di mancata accettazione dello stesso da parte nostra, ci impegniamo a richiedere l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. A tal proposito ti informiamo che i tempi di svincolo dell’importo non dipendono da noi, ma dal circuito bancario di riferimento. Accettando le presenti condizioni riconosci ed accetti che in nessun caso Kressida possa essere ritenuta responsabile per eventuali danni, siano essi diretti o indiretti, da ritardo nello svincolo dell’importo.
- Spedizione e consegna dei prodotti
I Prodotti che acquisti saranno consegnati all’indirizzo da te indicato nel modulo d’ordine.
Le spese di consegna sono a nostro carico per acquisti di importo uguale o superiore a 25 (venticinque) €.
Provvederemo alla spedizione dell’ordine entro 1/2 (uno/due) giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento dell’ordine (prezzo, IVA ed eventuali tributi, se dovuti). Nel caso di pre-ordine l’invio avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla conclusione dello stesso.
Attraverso le presenti condizioni garantiamo la spedizione di tutti i prodotti solo sul territorio nazionale italiano.
Qualora volessi ricevere o spedire i nostri prodotti fuori dal territorio nazionale, ti chiediamo di contattarci al seguente indirizzo, faremo del nostro meglio per venire incontro alle tue esigenze: customerservice@kressidaeditore.com.
La spedizione dei prodotti viene effettuata a mezzo corriere all’indirizzo indicato nell’ordine d’acquisto. I termini di consegna da parte del corriere variano a seconda della zona (da 1/2 giorni a 3/4 giorni) e sono meramente indicativi e comunque non essenziali. In ogni caso ci impegniamo a comunicarti tempestivamente via e-mail eventuali variazioni.
Al momento della consegna dovrai verificare che gli imballaggi siano integri e che la merce recapitata sia conforme a quanto riportato sulla conferma dell’ordine. Qualora, al momento della consegna, i prodotti venduti presentino dei difetti visibili, quali le quantità errate o prodotti errati o la non integrità degli imballaggi, dovrai formulare espressa accettazione con riserva di controllo scritta sul documento di trasporto e provvedere alla relativa segnalazione, corredata di materiale fotografico, al venditore all’indirizzo e-mail customerservice@kressidaeditore.com entro e non oltre 2 (due) giorni dalla consegna. Una volta firmato il documento di consegna, non potrai opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori quanto del pacco consegnato.
Qualora la consegna non possa avere luogo per cause a noi non imputabili, saremo costretti ad addebitarti le spese di giacenza dell’ordine presso il vettore. In ogni caso, decorsi 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, senza che questa sia potuta avvenire per causa a noi non imputabili, il contratto dovrà intendersi risolto, con conseguente restituzione dell’importo corrisposto. Il trasporto derivante dalla risoluzione del contratto potrebbe avere costi addizionali che saranno a tuo carico.
Nessuna responsabilità può essere imputata a Kressida in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna dello stesso. Sono in ogni caso salve le garanzie previste dalla Direttiva 1999/44/CE e successive modifiche e integrazioni.
- Passaggio del rischio
Il rischio di deperimento, distruzione, smarrimento del prodotto venduto passa a tuo carico a partire dal momento della consegna della merce.
- Diritto di recesso
Kressida intende garantire la tua completa soddisfazione rispetto all’ordine eseguito.
Per questo hai diritto di recedere dal contratto concluso con il venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno di ricevimento dei prodotti acquistati online.
Per esercitare il diritto di recesso dovrai innanzitutto inviare una e-mail all’indirizzo: customerservice@kressidaeditore.com per ottenere le indicazioni su come effettuare il reso e tutte le istruzioni necessarie per procedere con il recesso. A tale scopo puoi utilizzare il testo a modello qui di seguito indicato, ma non è obbligatorio:
“OGGETTO: recesso dal contratto di vendita n …………… del ……………
Il/la sottoscritto/a Nome ..…………………Cognome .…………………………… e-mail:………………………………………… con l’invio della presente mail, comunico il recesso dal contratto di vendita in oggetto concluso in data ______________ Il prodotto acquistato è stato ricevuto in data………………. e sarà restituito a mie spese, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente. Chiedo, altresì, che mi venga rimborsato l’importo da me versato, pari ad Euro _____________________ mediante la seguente modalità ___________________________ (bonifico bancario; riaccredito su carta di credito)”.
Qualora decidessi di non usare il testo standard, dovrai inoltrare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita in forma scritta al fine di esercitare il diritto di recesso.
Entro 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso dovrai provvedere a spedire i prodotti che vuoi restituire presso la nostra sede, o in altro luogo indicatoti. Le spese di spedizione per la restituzione della merce saranno e resteranno a tuo carico, come da disposizioni di legge, ivi compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
Fermo quanto sopra, il diritto di recesso si intende correttamente esercitato qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni: a) i prodotti devono essere restituiti in imballaggio integro, adeguatamente sigillato con confezione e contenuto integro, originale, completo e correttamente conservato; b) i prodotti resi devono essere inviati al venditore in una sola spedizione.
Fermo tutto quanto sopra, una volta esercitato il diritto di recesso, provvediamo a rimborsare le eventuali somme già incassate per l’acquisto dei prodotti.
Entro 2 (due) giorni dalla data in cui veniamo a conoscenza dell’esercizio del tuo diritto di recesso, e comunque una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate, provvederemo ad attivare le procedure di rimborso.
Rispetto alle procedure di rimborso, Kressida non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di Stripe o da parte del circuito bancario relativo alla carta di credito impiegata, rispetto ai quali, con l’accettazione delle presenti condizioni, riconosci ed accetti sin d’ora che i tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto (sia esso Stripe o carta di credito) dipendono esclusivamente da Stripe e dal sistema bancario.
Qualora non siano rispettate le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, come specificato in questo articolo, non avrai diritto al rimborso delle somme già corrisposte al venditore, ma potrai riottenere, a tue spese, i prodotti nello stato in cui ci sono stati restituiti.
In caso contrario, potremo trattenere i Prodotti, oltre alle somme già riscosse per il loro acquisto.
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, ti ricordiamo che il diritto di recesso sopra previsto non si applica con riferimento a prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, o che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna o che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.
- bis Diritto di recesso per i Corsi online
Per i corsi online il Cliente consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’art. 59, comma 1, lettera a) e o) del Codice del Consumo.
- Trattamento dei dati
I tuoi dati sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (art. 13 Regolamento UE 2016/679), come specificato nella nostra Privacy Policy.
- Diritti di proprietà intellettuale ed industriale
Ti informiamo che il sito, così come tutti i marchi e segni distintivi ivi utilizzati per la vendita dei prodotti, è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili al caso di specie.
È pertanto vietata la riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo, dei contenuti ivi presenti così come dei marchi e dei segni distintivi utilizzati.
- Forza maggiore
Kressida non può essere ritenuta responsabile qualora l’esecuzione della prestazione di fare o di consegnare sia resa particolarmente gravosa a causa del verificarsi di eventi di forza maggiore che impediscano l’adempimento delle obbligazioni poste a suo carico, quali a mero titolo esemplificativo guerre, sommosse, insurrezioni, disordini sociali, guasti telefonici o informatici o grave lesione alla sicurezza e alla operatività di internet, scioperi ed impossibilità di approvvigionamento di prodotti e materiali (è da considerarsi ivi inclusa la riacutizzazione dell’epidemia da Covid-19).
- Informazioni e reclami
Per informazioni o reclami potrai rivolgerti a Kressida attraverso l’indirizzo mail customerservice@kressidaeditore.com.
- Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita con Kressida s’intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana.
Per la soluzione di qualsiasi controversia derivante dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se sei un consumatore, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del tuo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Genova.
Se sei consumatore, hai, altresì, diritto di avvalerti della procedura online di risoluzione delle controversie disponibile su https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT
- Aggiornamento periodico
Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito. Ti invitiamo pertanto a consultare periodicamente questa sezione per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2022