Descrizione
Mishima versus Murakami – Bushidō di due moderni samurai, a cura di Mariaclara Menenti Savelli
Mishima e Murakami. Due modi diversi e misteriosi di affrontare la “Via del Guerriero”: la poetica delle contraddizioni per l’uno, quella delle opposizioni per l’altro. Due scrittori immersi nelle vicende umane del Giappone di epoca Shōwa e Heisei, in cui parla l’Io più intimo.
Flavio R. –
Da amante della letteratura giapponese sono rimasto fulminato da questo testo. Veramente denso, interessante e corposo in ogni pagina. E ho capito anche che prima di leggerlo, delle idee di questi due scrittori (ma in particolare di Mishima) non avevo capito quasi nulla. Indispensabile se volete imparare a leggere tra le righe dei romanzi di questi due autori.
Mirta –
Bello da morire. Un tuffo nella tradizione giapponese attraverso due scrittori iconici.
Luca (proprietario verificato) –
Mishima e Murakami a confronto. Due scrittori che non hanno bisogno di presentazioni, con visioni divergenti ben distinte. Troviamo un Giappone tradizionalista per “Mishima” e uno con identità perduta per “Murakami”. Un confronto ben fatto e piacevolissimo. Consiglio vivamente.