Scrivere di Natura – Edizione speciale Oasi

Scrivere di Natura è un Corso Kressida in sette moduli per imparare a narrare la bellezza autentica e selvaggia degli ambienti naturali e la relazione che lega esseri umani e natura. Giunto alla sua terza edizione, è un viaggio appassionante alla scoperta di luoghi e linguaggi dell’ecologia, sulle orme di autori indimenticabili come Henry David ThoreauRachel Carson, Gary Snyder, Arne Naess John Muir.

 

Una terza edizione speciale, in partnership con Oasi Dynamo, che alle lezioni in aula virtuale affianca l’esperienza in natura.

L’esperienza in aula virtuale si completa con un week end all’interno di oasi Dynamo, affiliata WWF, interamente dedicato alla scrittura di natura. Laboratori creativi, lezioni pratiche e un soggiorno esclusivo nei lodge attendono i partecipanti. Immersi nell’atmosfera suggestiva dei boschi a 1100 metri di altitudine, che ospitano una flora e una fauna incontaminata, specie di piante rare e una grande varietà di animali tra cui lupi e cervi, e accompagnati da guide ambientali, toccheremo con mano il tema della wilderness. Attraverso workshop esperienziali e lezioni dedicate, alleneremo le percezioni, apprenderemo i fondamenti della scrittura del nature essay e ci immergeremo in sensazioni e ispirazioni per lo storytelling, circondati da un’atmosfera dal sapore antico, che ricorda le vicende di Henry David Thoreau.

Scrivere di Natura è il primo e unico corso in Italia interamente dedicato al Nature writing e al pensiero ecologico profondo. 

Il Corso fa per me?

Sì, se natura e scrittura sono le tue passioni e desideri apprendere tecniche e strumenti nuovi per trasformare le emozioni in parole.

Attraverso lezioni teoriche e laboratori di lettura e scrittura e un’esperienza unica in oasi, arricchirai il tuo bagaglio letterario, imparerai come descrivere efficacemente i fenomeni naturali e le percezioni ad essi legati, indagherai la relazione tra essere umano e ambiente e apprenderai le più importanti teorie ecologiche contemporanee, strumenti di pensiero indispensabili per lo scrittore di natura. Affronteremo, infine, i grandi temi dell’ecologia: i cambiamenti climatici, l’importanza della biodiversità, il rispetto della vita animale e vegetale.

Come funziona?

Ad eccezione del modulo in oasi che si svolge in presenza, tutte le lezioni si svolgono online in diretta con i docenti. Questi resteranno a tua disposizione per risolvere domande e dubbi lungo tutta la durata del corso, fornendoti inoltre materiali ed esercitazioni personalizzate. Le lezioni prevedono sezioni pratiche e workshop, per metterti alla prova e sperimentare subito quanto appreso.

Di quanti moduli si compone il corso?

Scrivere di Natura si sviluppa in sette sessioni, divise in sei moduli online più l’esperienza week end in oasi. Il corso è dunque così composto:

Sei moduli online (in diretta con i docenti) della durata di 2 ore, comprensive di lezione frontale e workshop.

Le lezioni si tengono il martedì pomeriggio (dalle ore 18 alle ore 20) secondo il seguente calendario

3 Ottobre 2023

10 ottobre 2023

24 ottobre 2023

7 novembre 2023

21 novembre 2023

28 novembre 2023

 

Un week end in presenza presso Oasi Dynamo a San Marcello Piteglio (PT), dedicato al tema della wilderness e alla scrittura del nature essay.

Oasi Dynamo è un luogo unico dal punto di vista naturalistico: 1000 ettari che sovrastano gli Appennini Pistoiesi, con il mare all’orizzonte. Una riserva naturale ricca di biodiversità: caprioli e cervi, istrici, volpi, lupi, aquile reali, donnole e faine vivono tra boschi di querce, conifere, faggi e ciliegi. Un luogo dove dimenticare la città, per immergersi completamente nelle emozioni della scrittura. Oasi Dynamo è una riserva naturale affiliata WWF e un centro di ricerca scientifica all’avanguardia.

 

Il modulo week end in oasi si svolgerà nei giorni 14 e 15 ottobre 2023.

 

Quali argomenti affronteremo durante il Corso?

Ciascuna lezione è dedicata a una diversa tematica relativa alla Scrittura di Natura:

 

1 – La rete planetaria: le basi del pensiero ecologico

2 – Fuoco, ghiaccio, vento e sabbia: dipingere attraverso la scrittura

3 – Wilderness: l’esperienza umana nella natura selvaggia (week end in natura presso Oasi Dynamo)

4 – Ecosistemi: gestire la complessità delle tematiche ambientali

5 – Terra viva: suolo, alimentazione e biodiversità

6 – Sensibilità altre: narrare la ricchezza della vita animale e vegetale

7 – Scrivere di natura: laboratorio finale

 

I workshop previsti sono i seguenti:

 

Visioni sistemiche

Costruire il nature essay (workshop in oasi)

Le percezioni nel nature essay (workshop in oasi)

Storytelling per il nature writing (workshop in oasi)

Scrittura scientifica e divulgativa

Scrittura narrativa

Ecopoesia

 

Perché iscriversi? 

Iscrivendoti al Corso sarai guidato nella crescita della tua scrittura con feedback ed esercizi personalizzati, scoprendo autori, testi, tecniche e ispirazioni nuove. Avrai modo di metterti alla prova con i numerosi workshop e la realizzazione di un project work finale. Vivrai, inoltre, un’esperienza unica presso Oasi Dynamo, accompagnato dai nostri docenti e dalle guide ambientali dell’oasi: un week end dedicato alla scrittura di wilderness e al nature essay, genere che coniuga scrittura scientifica e narrativa, in forma di diario.

I docenti:

Anna Stella Dolcetti

Laureata in lingue e culture orientali e specializzatasi in management internazionale e sostenibilità presso l’università La Sapienza, la Luiss Business School e l’Imperial College di Londra, si è formata in ecologia, biodiversità e valorizzazione del patrimonio ambientale presso lo JRC della Commissione Europea, lo European Institute of Innovation for Sustainability e la Scuola di Ecologia. Ha lavorato come brand manager in multinazionali del settore pharma, dove si è occupata anche di scrittura scientifica ed ecologia della mente applicata ai modelli di leadership. Dal 2018 scrive di ambiente per riviste e magazine dedicati (i suoi articoli appaiono, tra gli altri, su HuffPost Italia e Sapereambiente).

Mariaclara Menenti Savelli

Storico dell’arte ed editore Kressida, da oltre 25 anni scrive e lavora nel campo dell’editoria. Laureatasi cum laude con una tesi sperimentale in Storia dell’Arte sulla Teoria della mente applicata alla ritrattistica manierista, è redattore e docente per Bibenda Editore. Ha curato l’introduzione a diversi saggi e romanzi, tra cui “La parola sdillabbrata”, un saggio dedicato all’opera Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo. Scrittrice e cultrice degli intrecci tra arte, matematica e letteratura, i suoi studi più recenti si concentrano sulla scrittura per livelli e sulla narrativa visionaria nel contesto europeo, statunitense e nipponico, con particolare attenzione all’opera di L.Carroll, H.Murakami, Y.Mishima, N.Hawthorne, J.L.Borges e D.F.Wallace.

Da oltre 20 anni si occupa di comunicazione. È, inoltre, un naso dei profumi, degustatore e docente Wine Master FIS. Il suo corso FIS su odori e percezioni in letteratura, che si tiene presso l’hotel Rome Cavalieri di Roma, ha raccolto nella prima edizione oltre cento partecipanti.

Come iscriversi?

Contattaci facendo click sul pulsante “Iscriviti al Corso” o scrivici all’indirizzo corsi@kressidaeditore.com per ricevere tutte le informazioni sul corso e perfezionare l’iscrizione.

Quota di partecipazione:

900 + IVA 

La quota include:

6 moduli online (della durata di due ore, in aula virtuale in diretta con i docenti), i quali coprono i fondamenti della scrittura di natura

Modulo esperienziale week end presso la riserva naturale Oasi Dynamo (inclusi pasti e pernottamento in lodge), con guida ambientale, workshop di scrittura e storytelling, esercitazioni sulle percezioni, attività di scoperta della flora e della fauna locale, immersi in un contesto naturalistico d’eccezione

7 workshop, per apprendere e sperimentare tutti i generi e le tecniche della scrittura di natura

Esercitazioni e feedback personalizzati

Materiali del corso

Certificato finale

Borsa di studio:

Kressida Editore, grazie al contributo di Oasi Dynamo, mette a disposizione una borsa di studio da destinare a uno/a studente/essa (in possesso dei requisiti richiesti e a seguito di selezione operata come descritto nel relativo bando) per l’iscrizione al corso Scrivere di Natura – Edizione speciale Oasi 2023. Per tutte le informazioni vi invitiamo a consultare il bando. La borsa è offerta da Oasi Dynamo.

 

Clicca qui per scaricare il documento: Bando per l’assegnazione di una borsa di studio a copertura totale – Scrivere di Natura Edizione Speciale Oasi

 

E per ricevere maggiori informazioni?

Per saperne di più sul Corso contattaci tramite il form “Richiedi Informazioni” o all’indirizzo corsi@kressidaeditore.com

Per parlare con noi (anche Whatsapp): +393493567265

Posti limitati. Le iscrizioni chiudono il 27 settembre (o a raggiungimento del numero massimo di partecipanti). 

Modalità: Online + week end in riserva naturale

Quota di partecipazione:900 + IVA

Scopri altri corsi

Scrivere un Romanzo Contemporaneo

Settembre 2023. Cimentati nella scrittura di un’opera narrativa, seguendo le orme di scrittori visionari come Haruki Murakami, David Foster Wallace, Jorge Luis Borges e Philip Roth.

Scopri di più

Week-end Scrittura

La nostra SPA letteraria. Due giorni full immersion, in esclusiva con un docente a te dedicato. Attivo tutto l’anno.

Scopri di più

Scrittura: Corso Base

Online. Date e orari personalizzati. Dai forma alle tue idee: un percorso in cinque moduli per apprendere le basi della scrittura efficace.

Scopri di più