Anna
Stella Dolcetti
Anna Stella Dolcetti è scrittrice ambientale, docente e co-founder del progetto Kressida.

Anna Stella Dolcetti si è laureata in Lingue e Culture Orientali presso l’Università La Sapienza di Roma con la Professoressa Donatella Rossi, con una tesi in Religioni e filosofie dell’Asia Orientale focalizzata sull’analisi critica dello Yuktisastikakarika di Nagarjuna, un testo di logica filosofica sul concetto di vacuità e interdipendenza dei fenomeni, alla base della visione ecologica buddhista. Durante il corso degli studi ha integrato il percorso classico di lingua e cultura cinese e tibetana con lo studio del mondo storico e filosofico giapponese e indiano. Sua area di interesse principale è quella del Buddhismo Mahayana.
Amante della scrittura sin da giovanissima, si è diplomata in comunicazione presso l’Istituto Europeo di Design, proseguendo gli studi universitari in International Management presso la Luiss Business School di Roma e specializzandosi poi in strategie sostenibili presso l’Imperial College di Londra, dove ha approfondito le materie dell’economia circolare, dei modelli trasformativi e rigenerativi e del green marketing.
Ha lavorato come brand manager in grandi aziende multinazionali, dove si è occupata anche di scrittura scientifica, di sostenibilità e di ecologia della mente applicata ai modelli di leadership, continuando a svolgere ricerche nell’ambito delle connessioni tra visioni orientali ed ecologia profonda e a formarsi nell’ambito della valorizzazione e della conservazione del patrimonio ambientale, diplomandosi in Biodiversity Management e gestione delle aree protette presso l’EIIS e il WWF e in giornalismo ambientale presso la Scuola di Ecologia. Ha esplorato, inoltre, il ruolo e l’impatto delle nuove tecnologie sulla società, occupandosi di Big Data, AI e blockchain, arrivando rispettivamente finalista e vincitrice ai concorsi The Mark Challenge della University of Monaco e Data Girls della Luiss.
È co-founder del progetto Kressida e docente di nature writing. I suoi articoli a tema ambientale sono apparsi su diverse riviste, magazine e quotidiani, tra cui Sapereambiente e l’inserto “Terra” di Huffpost Italia.
È insegnante certificata Yoga Alliance RYT-500, specializzata in Ashtanga Vinyasa e Aryoga Yoga. Avvicinatasi alla dieta vegetale oltre 20 anni fa, è appassionata di alimentazione naturale.