Articoli

Il Blog di Kressida Editore. Lasciati ispirare da parole e pensieri indipendenti, sostenibili e trasparenti.

Una finestra aperta su arte, letteratura, musica, filosofia, scienza, ecologia, viaggi e culture, economia e società sostenibili e solidali. Paesaggi e sfumature di crescita emozionale, etica e intellettuale.

29 Agosto 2023

Raccontare la vita animale. Tra realtà e finzione

Capita di trovarsi, una sera, a guardare la storia di due cuccioli di lupo. E di farsi domande inaspettate.

Leggi articolo

Filtra per argomenti

28 Agosto 2023 ECOLOGIA, SCUOLA DI SCRITTURA Team Kressida

Scrivere di Natura: sono aperte le iscrizioni per l’edizione autunnale 2023

Al via il bando per l’assegnazione della borsa di studio offerta da Oasi Dynamo

Leggi articolo

10 Luglio 2023 ECOLOGIA, LETTERATURA, VIAGGI & CULTURE

Mary Henrietta Kingsley – L’incontro con il selvatico

Gli incontri ravvicinati con la fauna africana negli scritti dell’esploratrice britannica raccontano la relazione tra essere umano e natura

Leggi articolo

28 Giugno 2023 ECOLOGIA, ECONOMIA & SOCIETà di Georg Jakob e Mariagrazia Rizzi

Bio macht schön

Mangiare sano e sostenibile deve essere un diritto di tutti.

Leggi articolo

19 Giugno 2023 LETTERATURA, SCIENZE & NATURA di Mariaclara Menenti Savelli

Gatti nei libri: Céline e Bébert

Dalla fuga rocambolesca verso la Danimarca alla prigionia, un felino come alter ego dello scrittore

Leggi articolo

25 Maggio 2023 ECOLOGIA, ORIENTE di Anna Stella Dolcetti

Un vuoto ricco di significato

Il concetto di vacuità (Śūnyatā) nella filosofia buddhista e le sue implicazioni nel pensiero ecologico: un “non elemento” in cui trovare il Tutto e riscoprire la connessione con la natura.

Leggi articolo

11 Maggio 2023 ECOLOGIA, LETTERATURA di Mariaclara Menenti Savelli

Gatti nei libri: Thomas Stearn Eliot

Gatti senza nome o con nomi ineffabili, straripanti di vita o di doppie vite popolano gli scritti di T. S. Eliot

Leggi articolo

5 Maggio 2023 ECOLOGIA, ECONOMIA & SOCIETà

Il mare di tutti

Le questioni ambientali richiedono nuovi modelli di relazione con i grandi spazi blu. 

Leggi articolo

13 Aprile 2023 ARTE, LETTERATURA, SCUOLA DI SCRITTURA di Miriam Guzzi

Rilke: le misteriose esistenze

Breve è il percorso che collega le intuizioni pittoriche a quelle letterarie, lasciando negli uomini lo stupore e il desiderio di conoscere oltre.

Leggi articolo

10 Marzo 2023 ECOLOGIA, SCIENZE & NATURA di Marianna Rozzarin

La foresta Pando, testimone della saggezza della Natura

È tra i più grandi organismi viventi sulla Terra. Ma la sua sopravvivenza è a rischio.

Leggi articolo

10 Febbraio 2023 ECOLOGIA, SCIENZE & NATURA di Anna Stella Dolcetti

Anche le piante “traslocano”

Per far fronte ai cambiamenti climatici, boschi, giungle e foreste si spostano verso aree ecologicamente migliori, trascinando con sé interi ecosistemi.

Leggi articolo

8 Febbraio 2023 ECOLOGIA, ORIENTE Team Kressida

Un saluto a Pio D’Emilia

Straordinario narratore degli scenari orientali, yamatologo e antifascista

Leggi articolo

“Leggere è andare incontro
a qualcosa che sta per essere
e ancora nessuno sa cosa sarà”.
Italo Calvino